Sono magnifici, siamo d’accordo, ma a volte i nostri gatti ci portano all’esasperazione. Aggiungici che il tempo da dedicare loro è poco e la vita di tutti i giorni super frenetica. Almeno con i nostri animali, vorremmo che le cose fossero facili. La verità è che ogni relazione è unica, come lo è ogni gatto (e ogni umano). Per questo motivo non potrò offrirti soluzioni pronte, applicabili a tutte le situazioni e con qualsiasi soggetto, ma avrò bisogno di indagare le vere ragioni che si nascondo dietro un comportamento indesiderato.
Per farlo, sarà di grande aiuto la visita a domicilio, sia per conoscersi meglio che per studiare il territorio di micio. Anche la condivisione di video e foto che mostrino i comportamenti sotto accusa sarà preziosa. Il mio ruolo infatti è più simile a quello di una consulente matrimoniale, che non a quello di una “addestratrice felina”. Mi inserirò a passi felpati nella relazione tra bipedi e quadrupedi di casa, per capire meglio le vostre dinamiche interne, le abitudini, i riti, la divisione degli spazi di casa…
Il mio lavoro avrà tanto più successo quanta maggiore sarà la tua collaborazione. Infatti, per capire davvero il problema e quindi risolverlo, sarà talvolta necessario fare un passo indietro, mettendo da parte le proprie convinzioni umane per fare spazio al punto di vista felino. A volte, servirà un passo in avanti verso il proprio partner peloso: un quarto d’ora in più di gioco, una lettiera in più, un nuovo momento di condivisione… Perchè l’amore è magia, ma è anche questione di piccoli (e grandi) compromessi.